Ezio Marinoni, Il libro e l’affresco di Elva – Hans Clemer e il suo mistero in Val Maira
€ 18,00
Descrizione
Il “segreto” di Hans Clemer a Elva traspare dalle sue opere pittoriche ed è legato a un misterioso libro
“Adriano è un bibliotecario torinese del 2018, da tempo confinato in un lavoro meccanico e un poco alienante, che gli permette un’esistenza dignitosa: pochi amici, sopite o dimenticate le aspirazioni giovanili di studioso e scrittore.
Rolando è un chierico dell’inizio del secolo XI, giovane e fresco di studi: anch’egli costretto in un luogo e una funzione (quella di pievano nel piccolo villaggio di Monforte, dove la Langa ‘scivola’ verso l’Appennino ligure) non all’altezza del suo intelletto acuto e inquieto.
Qualcosa (un libro, un incontro, forse il Destino) all’improvviso riavvia le loro esistenze, li mette in ricerca e li mette in contatto, attraverso il tempo e lo spazio. È su questo gioco di specchi e di rimandi tra due personaggi così lontani (e allo stesso tempo così vicini: perché i sentimenti degli uomini, in fondo, non conoscono sviluppo cronologico, a differenza delle strutture storiche in cui prendono forma e da cui sono costretti) che Ezio Marinoni costruisce la trama di un romanzo che vibra di passioni, quasi scosse telluriche che il lettore non può non avvertire.”
Dalla presentazione di Francesco Cissello, dottore di ricerca in scienze storiche, Università di Torino
Reviews
There are no reviews yet.